Le pulizie quotidiane non devono farti paura: basta capire come fare a pulire la casa velocemente e quali prodotti usare. E il tuo nido sarà di nuovo pulito e profumato!
Tra gli impegni di lavoro e i bambini da gestire, pulire la casa può apparire come un incubo ad occhi aperti. D’altronde l’igiene quotidiana è il tuo pensiero fisso e quando finalmente tutti sono usciti e ti guardi intorno, molto probabilmente ti dici che non ce la puoi fare a pulire tutto in una mattinata.
Ma non è così. Con una tabella di marcia ben pianificata e i prodotti di pulizia più efficaci, è possibile mantenere l’abitazione sempre pulita e splendente, in modo che possa essere il tuo fiore all’occhiello, nonché il luogo perfetto dove accogliere i tuoi ospiti, anche quando si presentano a sorpresa.
Per finire in poco tempo le faccende domestiche, però, è indispensabile tenere la casa in ordine, perché in realtà ciò che ruba più tempo alle pulizie di casa è proprio il riordino di tutti gli oggetti che vengono disseminati nelle varie stanze.
A questo fine, è opportuno che tutti i membri della famiglia collaborino attivamente, dedicando una decina di minuti del loro tempo a rimettere a posto le loro cose. Non importa che si tratti delle cuffie per la playstation abbandonate sul tavolino del salotto o i panni sporchi, lasciati per terra in bagno: ogni cosa dovrà tornare al suo posto.
In questo modo potrai pulire la casa in meno tempo e guadagnarne un bel po’ per te e i tuoi interessi.
Vediamo, dunque, come procedere.
Tabella pulizie di casa
Pulizie di casa: da dove iniziare? Non farti prendere dal panico: per avere una casa sempre fresca e pulita, il trucco è quello di concentrarti sulle pulizie quotidiane. Mantenendo un livello di pulizia costante nel tempo, infatti, l’abitazione apparirà nelle migliori condizioni igieniche anche quando, per qualche contrattempo, salterai un giorno di pulizie. Si tratta di seguire pochi, semplici step, procedendo stanza per stanza:

1. Camere da letto – Per prima cosa, fai arieggiare i letti, togliendo lenzuola e coperte. Se apri le finestre, contribuirai anche a cambiare l’aria, assicurandoti un ambiente più salubre. Nel caso i tuoi figli abbiano lasciato in giro vestiti e libri di scuola, riponi ogni cosa al suo posto e, se necessario, pensa ad acquistare loro dei contenitori per tenere in ordine la cameretta. Ricorda, se la casa è in ordine, impiegherai meno tempo per pulirla!
2. Soggiorno – Riordina il divano. In inverno, è probabile che qualcuno abbia utilizzato una coperta per tenersi al caldo mentre guardava la TV. Se hai un divano con contenitore, sappi che la tua vita sarà molto più semplice. Ti basterà piegarla e farla sparire sotto la seduta. Una veloce spolverata con il piumino al mobile TV e alle mensole sarà sufficiente per assicurarti un ambiente pulito e fresco.
3. Bagno – La pulizia a fondo del bagno non è necessaria ogni giorno. Quotidianamente, sarà sufficiente pulire i sanitari con spugnetta a anticalcare, avendo cura di rimuovere eventuali tracce di dentifricio dal lavandino. Ovviamente, non dimenticare di pulire il WC e la zona circostante, quindi tanto le mattonelle del muro, quanto quelle del pavimento.
4. Cucina – via le tazze della colazione e ogni tipo di briciola, soprattutto in estate, per scongiurare una sempre probabile invasione da parte delle formiche. Se non ce l’hai, acquista un aspirabriciole: risparmierai tempo prezioso e non rischierai di far finire i rimasugli della colazione sul pavimento. Riponi gli alimenti nella credenza, il latte in frigo e lascia tutto in ordine: sarai grata a te stessa per questa piccola attenzione, quando i bambini torneranno da scuola e dovrai preparargli il pranzo!
Che ne dici? La tua casa è ora in ordine e perfettamente pulita.
Non ti rimane altro da fare che passare l’aspirapolvere, sia sui pavimenti, sia sui tappeti, e passare lo straccio. A questo proposito, ricorda che oltre ai tradizionali stracci per lavare a terra, oggi puoi ricorrere ad altri accessori, estremante utili per ridurre tempo e fatica. I panni in microfibra, ad esempio, raccolgono sia l’acqua che lo sporco, cosa che ti consente di avere pavimenti asciutti in un minor tempo. Se vuoi pulire casa in modo veloce ed efficace, potresti anche scegliere il mocio in microfibra, che unisce la potenza di questo innovativo materiale con la comodità di non dover strizzare lo straccio a mano.
Come pulire la casa con i prodotti più efficaci

Quando vai a fare la spesa e passeggi nel reparto dei detersivi, spendi qualche minuto del tuo tempo nello scegliere i prodotti per pulire casa più adatti ed efficaci. Non è assolutamente vero che una spugnetta umida è sufficiente per spolverare o che un detersivo per il bagno vale l’altro.
Il miglior accessorio per spolverare quotidianamente e garantirti una pulizia di lunga durata, ad esempio, è il piumino, che a differenza di ogni altro tipo di panno, riesce ad infilarsi anche negli spazi più stretti e a portar via ogni più piccolo granello di polvere. Meglio ancora se lo userai in sinergia con uno spray antipolvere, che produrrà una sorta di barriera antistatica, utile per impedire alla polvere di depositarsi nuovamente.

E per pulire i pavimenti? Qui potrai sbizzarrirti come vorrai! Se è vero che i panni in microfibra sono l’ideale per l’igiene di ogni giorno, è altrettanto vero che per quanto riguarda i prodotti non dovrai acquistare chissà quale detersivo, soprattutto se sei in cerca di una pulizia profonda, che miri a rimuovere ogni tipo di patogeno.
La varechina, opportunamente diluita, servirà alla scopo senza costringerti ad acquistare ulteriori prodotti per la pulizia della casa, ma otterrai risultati eccellenti anche ricorrendo al potere dell’ammoniaca. In alternativa, se ti piace avere una casa profumata, opta per un prodotto per pavimenti profumato: tra profumazioni fresche, dolci ed agrumate, avrai solo l’imbarazzo della scelta!
Prodotti per pulire il bagno
Per i lavandini del bagno, è invece opportuno ricorrere alla potenza degli anticalcare. Il perché è presto spiegato: il calcare è una roccia sedimentaria, la quale attacca senza pietà le tubature, le guarnizioni e le rubinetterie, che con il tempo perdono la loro originaria brillantezza, diventando incrostate ed opache. Pulire il bagno con un anticalcare, quindi, ti consente di mantenere i sanitari sempre igienizzati e brillanti. Inoltre, la maggior parte dei prodotti anticalcare è anche disinfettante, quindi con una sola passata avrai anche rimosso ogni tipo di batterio patogeno.

Il water, poi, merita un’attenzione particolare. Per mantenerlo sempre bianco e pulito, ci metterai solo un paio di minuti: ogni giorno, al momento della pulizia del bagno, versagli dentro un prodotto per WC, che riconoscerai facilmente grazie al tradizionale beccuccio a forma di becco d’anatra. Un particolare che non è un vezzo, ma ciò che ti consentirà di far colare il prodotto anche sotto il bordo, là dove ingiallisce più facilmente. La candeggina e le sostanze a base di acido citrico del prodotto restituiranno il bianco naturale ai sanitari e rimuoveranno efficacemente i batteri.

Pulizie quotidiane: come pulire la cucina
Pulire quotidianamente la cucina non ti permetterà solo di poter cucinare e mangiare in un ambiente sempre pulito e igienizzato, ma ti consentirà di risparmiare un mucchio di tempo, quando verrà il momento di fare le pulizie a fondo.
Per farlo, ti servirà solo un buon detersivo per il lavandino, meglio ancora se anticalcare, con cui mantenere il lavello in ordine e le rubinetterie sempre brillanti. Lava sempre i piatti dopo ogni pasto. Se hai la lavastoviglie, puoi riporli all’interno dell’elettrodomestico ed avviarlo solo nel momento in cui sarà davvero pieno. Altrimenti acquista un buon detersivo sgrassante per piatti e lava le stoviglie a mano, anche dopo la colazione.

Prima di uscire dalla cucina, ovviamente, ripulisci con attenzione il piano cottura, avendo cura di non lasciare alcuna macchia di grasso, che con il calore, potrebbe macchiare per sempre fornelli e superficie. A questo punto, ti basterà una passata veloce con spugnetta e spray multisuperficie, meglio se senza risciacquo, su banco e ripiani e il gioco sarà fatto.