Quanta saggezza scopriamo nei proverbi.
Quelli siciliani poi, fanno parte della nostra tradizione, delle nostre radici. Sono sinonimo di casa e famiglia.
” A tavula è trazzera!” dicevano i nostri nonni che, tradotto in italiano, significa
“La tavola è una scorciatoia”.
La trazzera, infatti, è un viottolo di campagna, una scorciatoia. Questo proverbio siciliano ci insegna che a tavola è più facile avvicinarsi, stringere relazioni, conoscersi meglio. In una parola accorciare le distanze.
E quindi cosa c’è di meglio di un gioco da tavolo per divertirsi in famiglia o con gli amici?
In un mondo dove i videogiochi e la realtà virtuale spopolano, provocando un grave isolamento sociale, occorre riscoprire i giochi come una grande opportunità per divertirsi e AVVICINARSI.
Giocare è un antidoto allo stress!
Giochi da tavolo, di costruzione, giochi creativi che stimolano la socializzazione, il fare squadra, rafforzando quei legami che rischiano di perdersi con lo sguardo dentro un telefono o un tablet.
Giocare è un elisir anti- invecchiamento!!!!
Ma giocare non è soltanto riservato ai più giovani. Anche chi è più avanti con l’età può beneficiare nel giocare ad un gioco da tavolo insieme ad amici e parenti per mantenere allenata la memoria, l’attenzione e cosa ancora più importante, sentirsi meno soli.
Cosa aspetti allora a giocare?

Riscopri la saggezza dei nostri proverbi, delle nostre radici, riscopri il gusto di sedersi attorno ad un tavolo accorciando le distanze, incrociando lo sguardo delle persone che amiamo per divertirci insieme.
